

BIOGRAFIA
Una storia di emigrazione con un lieto fine quella del duo dei Fratelli Filieri.
Lino, 39 anni, la magia di 10 dita alla tastiera - Enrico, 29 anni, il cuore nella voce.
Nati in Germania, a Goch, da madre siciliana e padre salentino, quando Lino aveva 16 anni ed Enrico 6, tutta la famiglia si trasferisce in Italia, a Porto Cesareo (LE)
La musica é una passione condivisa da tutta la famiglia Filieri: il nonno suonava la fisarmonica, il padre la suona tuttora e Lino iniziò da piccolo ad imparare a suonare la tastiera.
Enrico salí sul palco, per la prima volta, all´etá di 8 anni, ispirato dal suo idolo del momento Alessandro Canino. La sua prima apparizione peró non andó molto bene, anche la paura del pubblico lo intimorì molto. Dopo quell´esperienza non volle piú salire su un palco, convinto che solo un miracolo lo potesse far cantare meglio.
Lino peró lo prese e gli disse “Vuoi vincere il prossimo anno????? Allora il miracolo non serve, serve solamente tanto impegno” e cominciò a seguirlo, a perfezionarlo nel canto e ad insegnarli ad avere fiducia nelle sue capacità. E tutto questo funzionó perché, l´anno dopo, la madre portó di nuovo Enrico allo stesso festival dell´anno prima e, questa volta, arrivò secondo…poi, l´anno dopo, adirittura primo…e primo per gli altri 4 anni che seguirono. Ma primo arrivava anche a tutti gli altri concorsi dei paesi vicini a cui si presentava, a tal punto che non volevano piú che si iscrivesse perché vinceva tutto lui.
A Porto Cesare i fratelli crescono e cercano, con il tempo, di inventarsi un’attività imprenditoriale che possa condurli al successo e al tempo stesso possa farli restare nel loro Paese d’origine. Il percorso però é tortuoso e così decidono di tornare in terra natia emigrando nuovamente. Un futuro migliore, un lavoro stabile e ben retribuito, un sistema meritocratico, sono queste le principali motivazioni delle diverse migliaia di giovani che oggi decidono di abbandonare l’Italia per cercare un’occupazione.
Ma quello che i due fratelli trovano nel loro”vecchio nuovo Paese” non é solo un lavoro ma anche il successo artistico: sono riusciti a realizzare così il sogno di sempre, approdando in Finale al talent show “Das Supertalent”, l’equivalente di Italian’s Got Talent in onda su RTL, la più importante tv di lingua tedesca.
L’esibizione del primo Casting in diretta tv, davanti a una giuria composta tra gli altri da il piú grande ed importante produttore musicale tedesco, Dieter Bohlen, ha consegnato i due fratelli alla notorietà del pubblico tedesco come testimoniato dalla lunga e sostenuta standing ovation ottenuta con uno speciale riadattamento della canzone ” O sole mio”. Con verdetto unanime della giuria Lino ed Enrico sono passati direttamente in finale. Per la Finale, regalano al pubblico un´altra “gemma” della canzone italiana, con una grandiosa interpretazione del famosissimo brano di Lucio Dalla, “Caruso", incorniciato alla fine da una seconda fantastica standing ovation. Il produttore musicale Dieter Bohlen, sin dal primo Casting, è sostenitoree Fans dei fratelli, ritiene la voce di Enrico “una miracolo della natura” aggiungendo che il cuore di Enrico stá tutto nelle sue corde vocali. Lino viene definito un musicista sensazionale, un pianista dalle mille emozioni, che ha saputo trasformare una semplice tastiera in un pianoforte a coda.
Si portano a casa il terzo posto e da subito comincia la loro grande avventura, una grande chance per la conquista di una vetta ancora piú alta….un cammino che racconteranno passo per passo….
Lino & Enrico Filieri